Radiologia: panoramica in 3D
Radiologia: panoramica in 3D
15 maggio 2025
Comunicato stampa
La Radiologia dell’Ospedale Maggiore di Lodi rilancia la sua offerta in fatto di ortopantomografia, più comunemente definita panoramica dentale, con la tecnologia Cone Beam che consente di ottimizzare l’attività diagnostica riducendo al minimo le radiazioni.
Il sistema acquisito dall’ASST qualche settimana fa e finanziato con fondi PNRR (circa 80.000 euro) rappresenta un notevole salto di qualità nella diagnostica odontoiatrica della radiologia di Lodi, assicurando una alta definizione dell’immagine e riducendo l’esposizione alle radiazioni per il paziente.
La tecnologia Cone Beam è simile ad una TAC, ma dedicata al distretto maxillo-facciale che, a differenza di un ortopantomografo tradizionale che restituisce una immagine bidimensionale dell’arcata dentale, consente di vedere le strutture in 3D.
Si riesce, cioè ad avere immagini tridimensionali ad alta definizione di denti, arcate dentali, mascelle, articolazioni della mandibola utilissime per diagnosi precise e interventi di implantologia mirati. L’esame risulta, dunque, estremamente più approfondito ed efficace rispetto a quello tradizionale e classico.