Nuove disposizioni per l’uso delle mascherine chirurgiche e facciali filtranti FFP2
Nuove disposizioni per l’uso delle mascherine chirurgiche e facciali filtranti FFP2
21 novembre 2023
A seguito della Circolare del Ministero della Salute dell’11/08/23 e Nota Regionale 1/09/23 con validità fino al 31/12/23 sono in vigore le seguenti disposizioni:
È obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica):
all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura:
- Dipartimento Medico
- Dipartimento Chirurgico
- Dipartimento Emergenza Urgenza
- Dipartimento Oncologico/Hospice
- Dipartimento di continuità di Cura, Riabilitazione e fragilità
- Dipartimento della donna e Materno infantile
- Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)a Codogno, struttura di Comunità Riabilitativa ad Alta Assistenza di Lodi, e ambulatori)
- Reparti di Subacuti e l’Ospedale di Comunità
- Reparti dove sono presenti casi COVID isolati
- Ambulatori comprese le relative sale d’attesa
nei Poliambulatori/Ambulatori/Servizi Radiologia e Diagnostica per Immagini, Commissione Invalidi e in tutti gli ambulatori in cui si presta assistenza diretta, effettuando visite o somministrazioni di farmaci (compresi i vaccini) e le relative sale di attesa
È obbligatorio indossare la mascherina FFP2 in:
Oncologia, Nefrologia, Malattie Infettive, Ostetricia e in Terapia intensiva;
Non sono previste analoghe misure per quanto riguarda:
- i connettivi e gli spazi ospedalieri comunque siti al di fuori dei reparti di degenza;
- i bambini di età inferiore ai sei anni;
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità;
Le visite ai pazienti ricoverati fasce orarie per la visita: dal lunedì alla domenica, dalle 17.00 alle 18.30. Eventuali variazioni dell’orario di ingresso andranno sottoposte alla valutazione della Direzione Medica.
- accesso vietato ai minori di 12 anni;
- accesso previsto per uno o più visitatori non contemporaneamente per ogni degente