Giornata del Volontariato: visite senologiche e screening mammografico
Giornata del Volontariato: visite senologiche e screening mammografico
04 settembre 2025
Comunicato stampa
“Prendersi cura di sé, seguendo il Filo della Prevenzione”
In occasione della Giornata del Volontariato del 21 settembre 2025, a Lodi in Piazza della Vittoria, l’ASST di Lodi sarà presente presso lo stand dell’Associazione ALAO (Associazione Lodigiana Amici Oncologia) con due medici radiologi.
La collaborazione con ALAO ha l’obiettivo di sostenere e potenziare le attività di sensibilizzazione e informazione sulla prevenzione, in particolare sull’adesione ai programmi di screening mammografico.
Presso lo stand i volontari e le volontarie ALAO, oltre ad accogliere e distribuire materiale informativo, raccoglieranno le adesioni delle donne predisponendo due elenchi per favorire la partecipazione alle iniziative di prevenzione:
1. Giovani donne, fuori fascia di screening (25-44 anni): potranno prenotare una visita senologica nell’ambito del progetto “Per non dimenticare Elisa”.
2. Donne in fascia di screening (45-74 anni): potranno prenotare lo screening mammografico.
La presenza dei medici radiologi dell’ASST di Lodi, la dottoressa Laura Rossi e la dottoressa Maria Teresa Bernini, offrirà alle donne l’opportunità di confrontarsi con professionisti qualificati, ricevere informazioni chiare sulla prevenzione e comprendere meglio l’importanza di aderire agli screening oncologici.
Lo scopo della prevenzione, e in particolare dello screening, è individuare precocemente le persone a rischio di sviluppare una malattia, anche quando non presentano sintomi. Scoprire tempestivamente una condizione di rischio significa poter intervenire in modo precoce, con minori complicazioni e maggiori probabilità di successo. Grazie a questi programmi di screening, negli ultimi anni è stato possibile ridurre l’impatto di diverse forme tumorali e migliorare significativamente le possibilità di cura. Questo evento sottolinea quanto il lavoro sinergico tra istituzioni sanitarie, associazioni del terzo settore e realtà del volontariato sia fondamentale per ampliare la capillarità delle azioni di sensibilizzazione e favorire una maggior adesione ai programmi di screening.
“Occuparsi della salute - commenta Barbara Grecchi, Referente della Promozione Salute dell’ASST di Lodi - significa riconoscerla non solo come valore individuale, ma anche come valore sociale, che richiede l’impegno condiviso di tutti. In quest’ottica, la Giornata del Volontariato diventa un’occasione per rinnovare il paradigma Tutti per la salute, invitandoci ad agire in maniera sempre più concreta e partecipata".
Ulteriore materiale informativo è disponibile sul sito dell’ASST di Lodi, nella sezione Prevenzione e Promozione della Salute.
- LEAFLET_GIORNATA.pdf - pdf 170KB