Vaccino anti Covid
Vaccino anti Covid
Dal 1° ottobre 2025 sono aperte le prenotazioni online per il vaccino anti Covid-19 sulla piattaforma regionale https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/
La vaccinazione anti Covid-19 è raccomandata e offerta gratuitamente alle seguenti categorie:
- Cittadini over 60
- Cittadini dai 12 ai 59 anni fragili (compresi i loro familiari, conviventi e caregiver)
- Bambini dai 5 agli 11 anni
- Operatori sanitari e sociosanitari
- Donne in gravidanza
- Altre Categorie (Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, soccorritori, insegnanti e personale scolastico, cittadini che non hanno mai ricevuto una dose di vaccino anti COVID-19).
Come previsto dalla Circolare del Ministero della Salute “Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2025/2026 anti COVID-19”:
- La vaccinazione anti-COVID19 è aggiornata e formulata per contrastare la nuova variante LP.8.1,
- La vaccinazione anti COVID-19 ha una valenza annuale, analogamente alla vaccinazione antinfluenzale;
- Deve essere eseguita a distanza di almeno 3 mesi da un’altra vaccinazione anti-COVID19, una infezione recente da SARS-CoV-2 non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione
Attualmente le sedi disponibili per prenotare la somministrazione del vaccino sono:
- Centro Vaccinale di Lodi (via A. Bassi, 1/3)
- Centro Vaccinale di Casalpusterlengo (via Crema,15)
- Centro Vaccinale di Sant'Angelo Lodigiano (Ospedale Delmati-Strada Provinciale, 19)
- Codogno (Casa di Comunità, Viale Gandolfi)
Si ricorda che tramite PrenotaSalute è possibile prenotare, oltre alla vaccinazione anti COVID19 e antinfluenzale, anche la vaccinazione anti-pneumococco, anti-herpes zoster – anche in un’unica prenotazione (massimo due vaccinazioni per prenotazione).
I soggetti appartenenti alle categorie a rischio possono rivolgersi anche al proprio Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta, per verificare l’adesione alla campagna vaccinale.
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 29/09/2025