Vaccinazioni del bambino
Vaccinazioni del bambino
Chi può richiederle    
 Dal 61° giorno di vita del bambino verrà proposto di iniziare i cicli vaccinali previsti dal calendario nazionale contenuto nel Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale.
Modalità di attivazione
 D'ufficio. Entro il compimento del secondo mese di vita, i genitori ricevono il primo invito per le vaccinazioni e, in seguito, ad ogni scadenza, fino alla maggiore età.
Documentazione rilasciata
 Certificato o libretto di vaccinazioni. A richiesta, può essere rilasciata una giustifica per il lavoro per il genitore accompagnatore.
Spese a carico dell'utente
 Tutte le vaccinazioni previste dal calendario nazionale sono gratuite
Dove rivolgersi    
 Lodi Via Agostino Bassi n.1/3 parcheggio nelle vicinanze a pagamento, accesso per disabili
 dal lunedì al venerdì  solo su appuntamento telefonando dalle 8.30 alle 12 al numero tel. 0371.372492 o invia una e-mail a  vaccinazioni.lodi@asst-lodi.it
Casalpusterlengo Via Crema 15 1° piano, parcheggio antistante libero, accesso per disabili
 dal lunedì al venerdì solo su appuntamento telefonando dalle 8.30 alle 12.00 al numero tel. 0377.924616 o invia una e-mail a vaccinazioni.casale@asst-lodi.it
Sant’Angelo Lodigiano presso Ospedale Delmati  piano terra a sx della portineria, parcheggio libero, accesso per disabili
 dal lunedì al venerdì solo su appuntamento telefonando il martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00 al numero 0371.251846 o invia una e-mail a vaccinazioni.santangelo@asst-lodi.it
Documenti da presentare
 Tessera sanitaria e certificato o libretto di vaccinazioni eseguite in precedenza
  
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 31/05/2023
 
 

