Vaccinazioni 2020 2021
Campagna antinfluenzale 2020/21
ATTENZIONE Lunedì 7 dicembre 2020 le sedi vaccinali di Casalpusterlengo e di Sant'Angelo Lodigiano saranno chiuse.
L'ambulatorio nella sede di Lodi rimarrà aperto per l'erogazione di prestazioni urgenti che dovranno essere richieste contattando il Servizio dalle 08.30 alle ore 12 al numero 0371 372492.
NEW:
Si amplia l’offerta della vaccinazione con una dose di vaccino spray fino ai 10 anni di età.
I PLS potranno chiedere un adeguamento delle dosi tramite le ATS che provvederanno a caricare/ampliare i piani terapeutici per l'offerta fino a questa età.
A partire dal 7 dicembre sarà inoltre possibile estendere il vaccino gratuitamente fino ai 18 anni fino ad esaurimento dosi. Si ricorda che la campagna prosegue fino a gennaio 2021
Link al portale ATS sulla campagna di vaccinazione
Avvio della campagna e modalità di prenotazione
Nel territorio dell’ASST di Lodi la campagna anti-influenzale 2020-21 inizierà il giorno 5 novembre 2020.
La vaccinazione antinfluenzale verrà effettuata - esclusivamente su PRENOTAZIONE presso le sedi dei Centri Vaccinali di Lodi, Casalpusterlengo e S. Angelo Lod. .
Le prenotazioni partiranno il giorno martedì 3 novembre pv con le seguenti modalità:
- Telefonicamente al numero verde regionale 800.638.638 (oppure 02.999.599 da cellulare)
- dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi
- Online sul sito https://prenotasalute.regione.lombardia.it
Tramite “App Salutile Prenotazioni” disponibile per tutti i dispositivi e sistemi operativi iOS e Android, scaricabile gratuitamente da App Store di Apple e da Google Play
Modalità di accesso ai centri vaccinali
I cittadini NON devono recarsi autonomamente ai centri vaccinali presso i quali NON è possibile prendere appuntamenti.
Dopo aver effettuato la prenotazione, si potrà accedere nelle sedi per effettuare la vaccinazione seguendo le seguenti indicazioni:
- Rispettare l’orario fissato (non presentarsi in orari diversi) muniti della documentazione utile ai fini della vaccinazione (tessera sanitaria, documentazione patologia, tesserino di esenzione)
- Indossare mascherina chirurgica (priva di valvola, non di stoffa)
- Non presentare temperatura superiore ai 37,5°C e/o sintomi respiratori come tosse, raffreddore, difficoltà respiratoria, ecc.
Sarà garantito l’ingresso di un unico accompagnatore nell’area vaccinale solo in caso di persona non autosufficiente.
Non è richiesto il digiuno.
Documentazione necessaria
Gli utenti che hanno diritto alla vaccinazione gratuita, al momento della somministrazione devono presentare la seguente documentazione:
- TESSERA SANITARIA
- EVENTUALE TESSERINO DI ESENZIONE
- EVENTUALE PRESCRIZIONE DEL MEDICO CURANTE/SPECIALISTA
Sedi vaccinali
Centro vaccinale di Lodi:
tel. n. 0371.372492 da lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 12.00
e-mail:vaccinazioni.lodi@asst-lodi.it
- FASCIA PEDIATRICA Via Agostino Bassi, 1
- FASCIA ADULTA Via Agostino Bassi, 3 PAD.C - Amb. EST
Centro vaccinale di Casalpusterlengo:
tel. n. 0377.924616 da lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 12.00
e-mail:vaccinazioni.casalpusterlengo@asst-lodi.it
- FASCIA PEDIATRICA e ADULTA Via Crema, 15
Centro vaccinale di Sant'Angelo Lodigiano:
tel. n. 0371.251846 il martedì e il giovedì dalle 09.00 alle 12.00
e-mail: vaccinazioni.santangelo@asst-lodi.it
- FASCIA PEDIATRICA e ADULTA Str. Provinciale, 19
Il Servizio Prevenzione e Vaccinazioni ha istituito in queste settimane degli ambulatori straordinari in tutte e tre le sedi (Lodi, Casalpusterlengo e Sant'Angelo Lodigiano):
- nei giorni feriali (dal lunedì al giovedì) ore 16 - 20
- il sabato mattina ore 8.30 - 13.30
ai quali potranno prenotarsi:
- i soggetti fragili (affetti da patologie croniche) di qualsiasi età e gli ultrasessantacinquenni;
- i bambini sani di età compresa tra 2 e 10 anni non compiuti;
- a partire dal 7 dicembre tutti i soggetti minori (sotto i 18 anni).
I MMG e i PLS che non avessero più disponibilità di vaccino o che non hanno aderito alla campagna vaccinale potranno indirizzare i loro utenti a questi ambulatori.
Le prenotazioni si effettuano:
- Telefonicamente al numero verde regionale 800.638.638 (oppure 02.999.599 da cellulare) dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi:
- Online sul sito https://prenotasalute.regione.lombardia.it