ASST incontra il territorio: l’appuntamento a Casalpusterlengo
Comunicati Stampa
ASST incontra il territorio: l’appuntamento a Casalpusterlengo
07 novembre 2025
Comunicato stampa
L’incontro è il 10 novembre, in Biblioteca Comunale. Presenti l’Assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso e il sindaco Elia Delmiglio
“L’ASST incontra il territorio”. Dopo l’appuntamento di Lodi, del 13 ottobre scorso, ora è la volta, il 10 novembre, di Casalpusterlengo. Nei mesi di gennaio e febbraio sarà, poi, l’occasione di Codogno e Sant’Angelo.
L’iniziativa dell’ASST lodigiana è, infatti, articolata in 4 tappe (una per ogni sede ospedaliera dell’Azienda) e ha come obiettivo principale la presentazione dei servizi offerti, dei traguardi raggiunti e l’illustrazione delle novità che coinvolgeranno la rete ospedaliera e territoriale nei prossimi mesi. L’incontro è rivolto a enti, associazioni, amministratori comunali e ai vari stakeholder del territorio.
Anche l’appuntamento di Casalpusterlengo (in Biblioteca Comunale, in piazza Pusterla, con inizio alle ore 17.30) vedrà la presenza dell’Assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso, che ha voluto fortemente questo ciclo di incontri.
“Dopo un 2024 costellato da risultati rilevanti – spiega Guido Grignaffini, Direttore Generale dell’ASST - è ora di far conoscere le aree di eccellenza e i tanti progetti in via di sviluppo”.
Nel corso dell’appuntamento del 10 novembre prossimo saranno richiamati alcuni numeri importanti. Nel 2025, ricorderà il Direttore Generale, la stima - compresa l’attività del Dipartimento di Salute Mentale- parla di 2.379.369 prestazioni ambulatoriali (+ 2,47% rispetto al 2024). Per quel che riguarda i ricoveri si stima, invece, sempre quest’anno, che saranno 19.481 (+ 0,52% rispetto all’anno precedente).
“Ogni giorno – spiega Grignaffini - presso la nostra ASST vengono effettuate 75 prestazioni a domicilio, 34 interventi in sala operatoria, si ricoverano 54 pazienti, 200 cittadini accedono ai pronti soccorso di Lodi e Codogno, nascono 3 bambini nascono, vengono erogate 1529 prestazioni ambulatoriali”.
I volumi di attività di Casalpusterlengo sono analogamente significativi: in un anno 540 ricoveri, 16.500 giornate di degenza, oltre 58,000 prestazioni ambulatoriali.
All’appuntamento del 10 novembre parteciperà anche il sindaco di Casalpusterlengo Elia Delmiglio.
Il programma prevede interventi sul nuovo centro per i disturbi alimentali (Giancarlo Cerveri); sulle iniziative assistenziali e di cura per gli adolescenti (Francesca Beccaria e Roberta Giacchero); sull’acceleratore lineare della Radioterapia recentemente acquisito e installato in ospedale, già in attività (Roberto Tortini); sulle cure palliative (Benedetta Franchi); sull’oncologia territoriale (Paola Sagrada e Alessandra Laurano); sulla Macro Attività Ambulatoriale Complessa (MAC) in reumatologia (Veronique Ramoni)