Presidi per diabetici
Presidi per diabetici
Il servizio fornisce siringhe e aghi per insulina, lancette pungidito, strisce reattive per glicemia e tutti i presidi dedicati ai pazienti diabetici.
Modalità di attivazione
La prescrizione dei presidi diabetici viene effettuata da un medico specialista diabetologo o direttamente dal Medico di Famiglia e dal Pediatra di Libera Scelta. Tale prescrizione viene redatta su apposita modulistica e deve essere accompagnata da:
- esenzione per patologia diabetica;
- tessera sanitaria;
- carta d'identità oppure compilazione modulo autocertificazione di residenza.
La prescrizione deve essere consegnata agli Uffici distrettuali che provvederanno alla registrazione in apposito programma e sarà automaticamente visualizzabile dalle Farmacie della ASST a cui il cittadino potrà rivolgersi direttamente per il ritiro mensile di quanto autorizzato.
Chi può richiederlo
I residenti diabetici in possesso di esenzione per patologia e le donne in gravidanza con diabete gravidico.
Tempi
I piani terapeutici sono visibili dalle farmacie al massimo entro due giorni dalla data di presentazione della domanda
Dove rivolgersi
Sede di Lodi - Via Agostino Bassi, 3
tel. 0371.372714
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Martedì e giovedì dalle 14 alle 15.30
Sede di Casalpusterlengo - Via Fleming
tel. 0377.924618 - 0377.924605
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Lunedì e giovedì dalle 14 alle 15.30
Sede di Sant'Angelo Lodigiano - Ospedale Delmati - Strada Provinciale, 19
tel. 0371.373209 - 3288
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle ore 12.30
Martedì e venerdì dalle 14 alle 15.30
Il martedì e giovedì pomeriggio sarà possibile rivolgersi presso la sede di Lodi dalle 14 alle 15.30. Il lunedì e giovedì pomeriggio sarà possibile rivolgersi presso la sede di Casalpusterlengo dalle 14 alle 15.30
Sede di Codogno - c/o Ospedale di Codogno - Viale Marconi 1
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
tel. 0377.924938