Presidi per assorbenza
Presidi per assorbenza (pannoloni - traverse)
La richiesta di presidi per l’assorbenza e di variazione del piano terapeutico avviene esclusivamente tramite prenotazione online, collegandosi al seguente link:
https://asst-lodi.cloud.incifra.it
L’UOC Valutazione Multidimensionale del Bisogno, convocato l’interessato/familiare/delegato presso la sede dell’Ufficio Assorbenza, valuta l'appropriatezza della richiesta e prescrive il presidio più idoneo.
Aventi diritto
- Cittadini italiani iscritti al Servizio Sanitario Regionale (SSR) e residenti nel territorio dell'ASST di Lodi
- Cittadini stranieri Extra-comunitari in possesso di codice STP e residenti nel territorio della ASST di Lodi, con attestazione specialistica che certifica la patologia e la necessità dei presidi per l'assorbenza
- Cittadini stranieri iscritti al SSR e residenti nel territorio della ASST di Lodi, per la sola durata del permesso di soggiorno
Documentazione richiesta
Per la prima prescrizione sono richiesti i seguenti documenti:
- Prescrizione medica, su ricettario sanitario, da parte del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Famiglia o del Medico specialista di Struttura pubblica o privata accreditata. La prescrizione deve riportare la diagnosi di "Incontinenza urinaria/fecale stabilizzata/cronica" oppure la diagnosi di “Incontinenza doppia stabilizzata/cronica’’
- Tessera Sanitaria, Codice Fiscale e Carta d’Identità dell’interessato
Coloro che sono riconosciuti Invalidi Civili possono inoltre produrre il verbale d’Invalidità Civile.
Nel caso in cui il richiedente sia un familiare, oltre alla documentazione soprariportata, è richiesta anche Tessera Sanitaria, Codice Fiscale e Carta di Identità del familiare stesso.
Nel caso in cui il richiedente sia un “non familiare” è richiesta oltre alla documentazione soprariportata dell’interessato e della persona richiedente anche delega su apposito modulo (allegato)
In caso di modifica delle condizioni del paziente che comportano la variazione del Piano Terapeutico è necessaria nuova prescrizione medica.
Tempi
La consegna dei presidi avviene di norma entro 20 giorni dalla data della richiesta.
Documentazione rilasciata
L’UOC di Valutazione Multidimensionale del Bisogno rilascia al richiedente il "Piano Terapeutico” che riporta la tipologia, il quantitativo della fornitura e la data di consegna prevista.
Consegna
La consegna avviene direttamente presso l'indirizzo indicato dal richiedente.
Giorni di apertura: accesso consentito solo previo appuntamento
Sede di Lodi:
Presso ASST di Lodi, Via Agostino Bassi n. 3
Giorni di apertura:
Martedì dalle h. 9.30 alle h.12
Mercoledì dalle h. 10.30 alle h.12.30
Per eventuale richiesta di informazioni inviare mail al seguente indirizzo:
uovccss.lodi@asst-lodi.it
Sede di Casalpusterlengo:
Presso Ospedale di Casalpusterlengo
Via Fleming n. 1, primo piano
Giorno di apertura:
Martedì dalle h. 9.30 alle h. 12
Per eventuale richiesta di informazioni inviare mail al seguente indirizzo:
assorbenza.casale@asst-lodi.it
Sede di Sant'Angelo Lodigiano:
Presso Ospedale Delmati,
Strada Provinciale 19, terzo piano
Giorno di apertura:
Giovedì dalle h. 9.30 alle h. 12
Per eventuale richiesta di informazioni inviare mail al seguente indirizzo:
continuitadicura.sangelo@asst-lodi.it