Piano ondate di Calore
Ondate di calore: come proteggersi
Secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, Regione Europea) è necessario prepararsi ad affrontare possibili emergenze sanitarie associate alle ondate di calore che potranno verificarsi nel corso dell’attuale stagione estiva.
Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per un periodo prolungato, spesso accompagnate da elevati tassi di umidità, intensa radiazione solare e scarsa ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione, specialmente per sottogruppi che hanno una limitata capacità di termoregolazione fisiologica o che hanno difficoltà nel mettere in atto comportamenti protettivi.
Informazioni utili e indicazioni sulle misure preventive che possono essere adottate, in base al livello di rischio previsto, sono disponibili ai seguenti link:
Ministero della Salute
- Ondate di calore
- Estate 2025: sistema nazionale di prevenzione degli effetti negativi del caldo sulla salute
- Proteggiamoci dal caldo - Dieci semplici regole per un'estate in sicurezza
- Opuscolo Proteggiamoci dal caldo
- Come vincere il caldo in gravidanza
- Come proteggere i vostri bambini
- Caldo e lavoro
- Come proteggere dal caldo cani e gatti
- Numero pubblica utilità 1500
Regione Lombardia
- Ordinanza urgente finalizzata a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature
- Come affrontare il caldo estivo
ATS Città Metropolitana di Milano
ARPA Lombardia
ASST Lodi / Ufficio di Piano
Progetto Worklimate
- locandina 2025 - pdf 2005 kb
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 03/07/2025