Esenzione per reddito
Esenzione per reddito
Determinate condizioni di reddito possono comportare il diritto all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria (ticket) per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e/o farmaceutiche.
E' possibile visualizzare l'elenco dei codici di esenzione da reddito cliccando qui (tabella esenzioni da reddito).
Le autocertificazioni E02 – E12 – E13 – E30 -E40 dall'anno 2019 avranno durata massima annuale, non automaticamente rinnovabile, con scadenza il 31 marzo di ogni anno, salvo precedente variazione dello stato di diritto.
Le autocertificazioni E01 – E03 – E04 – E05 – E14 – E15 caricate in anagrafe dal Ministero delle Finanze (MEF) mantengono la loro validità fino a che non intervenga un cambiamento di condizione/reddito da parte del cittadino e solamente coloro che effettuano una dichiarazione dei redditi che non individua il nucleo familiare fiscale dovranno presentare una nuova autocertificazione entro il 31 marzo di ogni anno.
Al fine di evitare conseguenze anche sul piano penale, qualora intervengano variazioni della condizione (sociale o economica) che ha dato diritto all'ottenimento dell'esenzione, i soggetti sono tenuti a darne tempestivamente comunicazione al Presidio Territoriale competente oppure sul sito www.crs.regione.lombardia.it utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi; in tal caso l'autocertificazione perde immediatamente efficacia al cessare delle condizioni in essa dichiarate.
Dopo la registrazione dell'esenzione da reddito da parte dell'operatore degli uffici preposti il medico prescrittore all'atto della compilazione dell'impegnativa potrà visualizzare direttamente dall'anagrafe sanitaria regionale le codifiche delle esenzioni corrispondenti.
L'interessato potrà verificare la propria posizione sanitaria presso i Presidi territoriali competenti, sul sito www.crs.regione.lombardia.it oppure direttamente presso il proprio medico di famiglia.
Qualora il cittadino ravvisi che la propria posizione non è presente in anagrafe regionale e ritenga avere diritto all'esenzione, potrà recarsi al Presidio Territoriale di riferimento per autocertificare la propria condizione con conseguente registrazione della posizione nel sistema informatico.
Le prescrizioni del medico devono sempre recare i codici di esenzione, pena il pagamento del ticket sanitario. Non è possibile riconoscere un'esenzione a posteriori.
Consulta la tabella per maggiori informazioni su dove chiedere il rinnovo