VOUCHER DISABILITÀ GRAVISSIMA – DGR 6003/2022
VOUCHER DISABILITÀ GRAVISSIMA – DGR 6003/2022
23 giugno 2022
Notizia
Il termine di presentazione delle nuove domande per l'anno 2022 è scaduto il 31 ottobre 2022
Regione Lombardia, con D.G.R. n. XI/6003 del 21.02.2022, ha ridefinito il percorso di erogazione del voucher sociosanitario a favore delle persone con gravissima disabilità stabilendo che, pur nell’ambito del percorso di accesso alla Misura B1, non sia più vincolato a parametri di natura economica.
La DGR prevede quindi:
• il riconoscimento del voucher sociosanitario per le persone affette da autismo grave di cui alla lettera G del decreto FNA 2016 senza necessità di certificazione ISEE (a partire dal 1° maggio 2022);
• il riconoscimento del voucher sociosanitario alle persone in condizione di gravissima disabilità senza necessità di certificazione ISEE (a partire dal 1° luglio 2022).
Nella Delibera di Giunta Regionale sono descritte le tipologie dei voucher, gli interventi erogabili e le figure professionali previste.
Il voucher sociosanitario è un titolo d’acquisto non in denaro che può essere utilizzato esclusivamente per accedere a prestazioni di assistenza sociosanitaria e/o a percorsi riabilitativi/abilitativi presso Enti Erogatori accreditati e a contratto con ATS.
La domanda va presentata alla ASST (Azienda Socio Sanitaria Territoriale) di residenza che tramite la UOC Valutazione Multidimensionale del Bisogno (tel. 0371.374418 - 0371.374837) effettua la verifica preliminare dell’istanza ai fini dell’ammissibilità richiedendo, laddove necessario, le opportune integrazioni e la valutazione multidimensionale ai fini della presa in carico e della predisposizione del Progetto Individuale.
La documentazione prevista deve essere completa e includere il modulo di autorizzazione al trattamento dei dati (modulo consenso informato privacy) e, se necessario, il modello 01 per la dichiarazione di impedimento alla firma e il modello 3 "Certificazione clinico-funzionale per persone in condizione di dipendenza vitale" (solo per condizione lettera i), e può essere inoltrata alla ASST di Lodi con mail all’indirizzo: valutazione@asst-lodi.it o inviando un fax al numero 0371/372762.
Le persone già in carico alla Misura B1, per richiedere la valutazione finalizzata all'attivazione del voucher, possono direttamente contattare la UOC Valutazione Multidimensionale del Bisogno senza presentare l'apposita domanda.