Campagna vaccinale antinfluenzale
La campagna vaccinale contro l'influenza 2025/2026
Pagina web in aggiornamento
La campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026 in Regione Lombardia avrà inizio mercoledì 1° ottobre 2025, la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente e prioritariamente alle seguenti categorie:
• Operatori sanitari;
• Pazienti ricoverati e ambulatoriali;
• Donne in gravidanza.
→ Dal 13 ottobre 2025 inizio somministrazione a bambini di età compresa tra 6 mesi e 17 anni.
→ Dal 20 ottobre 2025 inizio somministrazione a tutta la popolazione.
I principali obiettivi della vaccinazione contro l’influenza sono:
1. Riduzione del rischio individuale di malattia;
2. Riduzione del rischio di trasmissione a soggetti ad alto rischio di complicanze/spedalizzazione;
3. Riduzione dei costi sociali connessi con morbosità e mortalità.
Si ricorda che con la vaccinazione antinfluenzale è prevista anche l’offerta in co-somministrazione del vaccino anti-Covid, della vaccinazione anti-pneumococcica (secondo il target) e della vaccinazione anti-zoster (secondo il target).
Gli appartenenti alle categorie di popolazione target potranno prenotare la somministrazione del vaccino attraverso la piattaforma online di Regione Lombardia: https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/
Attualmente le sedi disponibili per prenotare la somministrazione del vaccino sono:
- Centro Vaccinale di Lodi (via A. Bassi, 1/3)
- Centro Vaccinale di Casalpusterlengo (via Crema,15)
- Centro Vaccinale di Sant'Angelo Lodigiano (Ospedale Delmati-Strada Provinciale, 19)
- Codogno (in fase di definizione)
I soggetti appartenenti alle categorie a rischio possono rivolgersi anche al proprio Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta, per verificare l’adesione alla campagna vaccinale