Astensione anticipata dal lavoro delle lavoratrici in gravidanza
Astensione anticipata dal lavoro delle lavoratrici in gravidanza
Responsabile: Dr. Claudio Bovio
A chi è destinato
Alla persona interessata, al suo datore di lavoro (pubblico o privato) e all'Inps
Come si richiede
La domanda può essere presentata (su prenotazione) dalla lavoratrici madri che prestano la propria attività lavorativa presso datori di lavoro pubblici o privati, direttamente dall'interessato o da una persona delegata. Alla domanda deve essere allegato il certificato medico di gravidanza in originale rilasciato dal ginecologo di una struttura pubblica o privata accreditata contenente i seguenti dati:
• generalità complete della lavoratrice;
• indicazione del datore di lavoro e della sede di lavoro;
• le mansioni alle quali è addetta;
• il mese di gestazione alla data della visita;
• data ultima mestruazione;
• data presunta del parto;
• le gravi complicanze di gestazione o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza;
per ulteriori informazioni si possono contattare i seguenti numeri di telefono:
Sede di Lodi
P.zza Ospitale, 10
c/o Segreteria Padiglione D
tel. 0371.374577
Sede di Sant'Angelo Lodigiano
Ospedale Delmati - Strada Provinciale 19
tel. 0371.373841
Sede di Casalpusterlengo
Ospedale di Casalpusterlengo – Via Fleming, 1
tel. 0377.924630
Documenti da presentare
• La richiesta scaricabile alla voce allegati
• certificato medico rilasciato in data non antecedente a 7/8 gg. dalla data della domanda
• carta d'Identità
Riferimenti legislativi D.lgs. 26 marzo 2001, n. 151 art. 17, comma 2 lettera a) D.L. 5/2012 art. 15
- Informativa privacy -Astensione anticipata dal lavoro - pdf 752 kb
- domanda astensione - pdf 279 kb