Cancro Primo Aiuto dona 4 carrozzine elettriche all’Asst Lodi
Comunicati Stampa
Cancro Primo Aiuto dona 4 carrozzine elettriche all’Asst Lodi
27 gennaio 2025
Comunicato stampa
Quattro innovativi ausili che migliorano la qualità di vita e rafforzano l’autostima dei pazienti
Cancro Primo Aiuto ETS ODV ha consegnato questo pomeriggio all’Asst Lodi 4 carrozzine elettriche Trioway. Si tratta di modelli innovativi e funzionali costruiti con un sistema all’avanguardia che consente di regolare la velocità in base alle necessità dell’utilizzatore. Un valore aggiunto di questi ausili è la possibilità di impiegarli in modalità intercambiabile. Infatti, togliendo la parte “motorizzata”, essi diventano delle normalissime carrozzine standard.
Pratiche (entrano facilmente in ascensore), ergonomiche e facili da usare, le carrozzine Trioway assicurano al paziente il massimo supporto, migliorando sensibilmente la sua qualità di vita e la sua autostima.
A breve questi modelli saranno messi in vendita sul mercato a un costo minore rispetto a quello delle carrozzine attualmente disponibili.
Cancro Primo Aiuto, che ha sede a Monza, ha festeggiato nell’anno appena trascorso il suo trentennale di attività. L’associazione si dedica alla lotta contro il cancro e al supporto dei malati in tutto il percorso di cura assistendo anche i loro cari. Nel corso degli anni, l’attività di Cancro Primo Aiuto ha superato i confini dell’oncologia e oggi risponde a svariate richieste in ambito sanitario e sociale.
L’associazione opera in collaborazione con istituzioni, ospedali, centri di cura, medici, ricercatori e altre organizzazioni sociali per migliorare le condizioni degli ammalati, sostenere la ricerca scientifica e aiutare chi si trova in condizioni di fragilità.
«Desidero esprimere la nostra più profonda gratitudine dell’Associazione Cancro Primo Aiuto e al suo amministratore delegato Flavio Ferrari per la vicinanza dimostrata all’Asst di Lodi e in particolare ai pazienti del nostro territorio. Queste innovative carrozzine elettriche potranno infatti migliorare la qualità della vita dei nostri assistiti, garantendo loro una maggiore autonomia», sottolinea Guido Grignaffini, direttore generale dell’Asst Lodi. «Questa importante donazione ci offre l’occasione per consegnare a Cancro Primo Aiuto una targa di ringraziamento che ne celebra i trent’anni di attività, rimarcando il suo costante impegno a favore della nostra comunità».
«Ringrazio l’Asst di Lodi per la targa ricevuta che testimonia la collaborazione e la stima reciproca - dichiara Flavio Ferrari, amministratore delegato di Cancro Primo Aiuto Ets Odv - Da parte nostra siamo molto contenti di poter effettuare la donazione di quattro carrozzine. La generosità dei nostri sponsor ci ha permesso di realizzare un nuovo obiettivo che contribuisce ad aiutare chi si trova in una condizione di fragilità. Continuiamo a sostenere le cause umanitarie che migliorano la vita di chi ogni giorno affronta sfide di salute e a portare avanti la missione benefica che da trent’anni ci contraddistingue. Del resto, siamo solo persone che aiutano altre persone».