ASST: prevenzione e screening. Il teleconsulto ostetrico
Comunicati Stampa
ASST: prevenzione e screening. Il teleconsulto ostetrico
03 ottobre 2025
Comunicato stampa
ASST: prevenzione e screening. Il teleconsulto ostetrico
E’ previsto, prenotandolo, tutti i mercoledì di ottobre
Ottobre è il mese della prevenzione oncologica, in particolare dei tumori femminili. La campagna informativa promossa da Regione Lombardia è stata chiamata #IoNonAspetto: l’ASST di Lodi vi aderisce con una iniziativa che coinvolge le sue ostetriche.
Nei giorni 8, 15, 22 e 29 ottobre, dalle 11.00 alle 13.00, le professioniste forniranno a tutte le donne interessate, chiarimenti e approfondimenti sulla prevenzione e lo screening del tumore della cervice uterina e sulla vaccinazione contro l’HPV o virus del papilloma, una infezione a trasmissione sessuale che può causare lesioni benigne, ma anche, in alcuni casi, tumori.
Il teleconsulto delle ostetriche deve essere prenotato. Come? Contattando il Servizio Promozione della Salute al numero telefonico 0371.376694. Quando? Esclusivamente lunedì’ 6 e martedì 7 ottobre, dalle 10.00 alle 16.00
A proposito di screening oncologici, l’ASST di Lodi ricorda che è possibile, presso alcuni suoi servizi, prenotare il proprio esame per la diagnosi precoce del tumore della mammella (interessa annualmente le donne tra i 45 e i 49 anni e biennalmente quelle comprese tra i 50 e 74 anni) e del tumore del collo dell’utero.
Dove? Basta rivolgersi in Casa di Comunità a Codogno, Casalpusterlengo e Sant’Angelo Lodigiano, al PUA (Punto Unico di Accoglienza) e al CUP (presso uno sportello dedicato e segnalato). A Lodi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell’Ospedale Maggiore.
Presso queste sedi è inoltre possibile cambiare l’appuntamento di screening già fissato dalla lettera di invito dell’ ATS e richiedere la stampa della lettera per ritirare in farmacia il kit per lo screening del colon retto.