Al via dal 14 al 19 ottobre VIVA! : una settimana di iniziative dedicate alla rianimazione cardiopolmonare
Comunicati Stampa
Al via dal 14 al 19 ottobre VIVA! : una settimana di iniziative dedicate alla rianimazione cardiopolmonare
08 ottobre 2025
Comunicato stampa
Incontri ed eventi a Massalengo, Maleo, Casalmaiocco, Santo Stefano Lodigiano e Lodi
Anche quest’anno IRC (Italian Resuscitation Council) e ASST di Lodi, con la collaborazione dell’Associazione Roberto Malusardi, promuovono nel lodigiano, tra il 14 e il 19 ottobre, la settimana VIVA!
Si tratta di una campagna di sensibilizzazione che ha lo scopo di diffondere in Italia la conoscenza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare: è decisivo , spiegano i promotori dell’iniziativa , “far conoscere al maggior numero di persone possibile cos’è un arresto cardiaco, come si riconosce e quali sono le manovre da iniziare subito per salvare la vita di chi ne è colpito: manovre semplici e sicure che ognuno di noi può imparare ad eseguire anche se non è un professionista della salute”.
L’IRC è una società scientifica senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero della Salute, che riunisce medici, infermieri e operatori esperti in rianimazione cardiopolmonare. Si occupa di ricerca, divulgazione scientifica, formazione, prevenzione.
Quali sono gli eventi previsti sul territorio lodigiano?
Innanzitutto alcuni incontri di sensibilizzazione della popolazione. Dove? Presso le sedi comunali di Massalengo (14 ottobre), Maleo (15 ottobre), Casalmaiocco (16 ottobre), Santo Stefano Lodigiano (17 ottobre). Appuntamenti dedicati alla promozione della rianimazione cardiopolmonare e alla riabilitazione post arresto cardiaco: gli incontri saranno alle 21.00 e sarà possibile provare con mano il massaggio cardiaco esterno su manichini, altamente performanti, dotati di feedback di qualità.
Il 18 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, in Piazza Castello, a Lodi è in programma, invece, “Pedala col cuore”, iniziativa dedicata alla valorizzazione dei corretti stili di vita per prevenire primariamente gli eventi cardiovascolari maggiori. Verrà, altresì, allestita un’area di training con la possibilità di rilevare i propri parametri vitali, pima e dopo lo sforzo fisico con cyclette e step.
Il giorno dopo, il 19 ottobre, sempre in Piazza Castello, dalle 9.00 alle 13.00, sono previste le Olimpiadi della rianimazione. Si tratta di un gioco a squadre: chi eseguirà la rianimazione migliore sul manichino potrà vincere un defibrillatore semiautomatico da destinare ad un ente pubblico o ad una associazione benefica.
VIVA! Quest’anno è supportata dai Comuni che ospitano i diversi eventi, SET (Sport Education Team) e dalla Croce Rossa. È sponsorizzata da BCC Lodi, Fondazione Banco Popolare ed Erbolario.