Screening
Screening
Pagina in aggiornamento
Gli screening oncologici sono programmi di prevenzione che mirano a individuare precocemente tumori o le loro fasi iniziali in persone apparentemente sane, attraverso esami specifici. In Italia, sono attivi programmi di screening gratuiti per tumore del collo dell'utero, mammella e colon-retto. Oltre agli screening oncologici menzionati, sono attivi programmi di prevenzione come lo screening per l’epatite C (HCV) e quello per il tumore alla prostata.
Gli screening oncologici sono interventi di sanità pubblica che offrono test diagnostici specifici a fasce di popolazione mirate, con l'obiettivo di individuare tumori o loro precursori in una fase iniziale, quando sono spesso asintomatici. Questi programmi sono organizzati e offerti gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale.
Quali sono i principali programmi di screening in Italia?
- Screening del collo dell'utero (Pap-test e HPV test) ► SCARICA QUI LA BROCHURE
Si rivolge a donne tra i 25 e i 64 anni, con il Pap-test ogni tre anni e il test HPV ogni cinque anni per le donne tra i 30 e i 64 anni.
- Screening mammografico ► SCARICA QUI LA BROCHURE
Si rivolge a donne tra i 45 e i 74 anni, con mammografia ogni due anni.
- Screening del colon-retto ► SCARICA QUI LA BROCHURE
Si rivolge a uomini e donne tra i 50 e i 74 anni, con ricerca di sangue occulto nelle feci ogni due anni.
Quali sono i nuovi programmi di screening introdotti in Regione Lombardia?
- Screening HCV per l'epatite C ► Clicca e vai alla pagina dedicata
- Screening del tumore alla prostata ► Clicca e vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Lombardia
Come partecipare agli screening?
Le persone che rientrano nelle fasce d'età previste ricevono una lettera di invito dall'Agenzia di Tutela della Salute di Città Metropolitana di Milano (ATS). In caso di mancato invito o mancata partecipazione, è possibile contattare l’ATS o utilizzare il sistema di prenotazione online (Prenota Salute), per fissare un appuntamento o chiedere informazioni.
Perché partecipare agli screening?
Partecipare agli screening oncologici è un'azione importante per la propria salute, poiché permette di individuare precocemente eventuali tumori, aumentando le possibilità di guarigione e riducendo la mortalità.
Consulta i nostri materiali informativi multilingue redatti in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo.
- CARTOLINA_SCREENING_2 - pdf 208 kb