Le dimissioni
Le dimissioni
Il ritorno a casa va previsto con mezzi propri.
 Prima della dimissione il paziente verrà informato sul proprio stato di salute e gli sarà consegnata una lettera di dimissione per il suo Medico curante, in modo che sia informato sugli esami eseguiti, sulle cure ricevute e su quelle che eventualmente dovrà proseguire a domicilio. Il documento è strettamente personale e servirà per successivi controlli ambulatoriali e per eventuali altri ricoveri ospedalieri.
Assistenza sociale e dimissioni protette
Per particolari esigenze che richiedono l’intervento dell’Assistenza sociale i degenti o i familiari possono contattare direttamente i servizi sociali del Comune di residenza; è possibile richiedere informazioni all’ Infermiere Coordinatore dell’Unità Operativa per attivare le relative procedure anche in merito alla possibilità di avviare un percorso di dimissioni protette.
Documenti amministrativi e Dichiarazioni
Dichiarazioni di Nascita e ritiro dell’Attestato di Nascita
 Con l’applicazione della Legge n. 127 del 15/5/1997 corre l’obbligo di denunciare la nascita del piccolo/a appena nato. La denuncia, che deve essere presentata da uno dei genitori se coniugati e da parte di entrambi i genitori se non coniugati, può essere effettuata:
 entro 3 giorni dalla nascita, presentandosi con il documento d’identità di entrambi i genitori:
- presso la Segreteria della Direzione Medica del Presidio Ospedaliero Unico – Ospedale di Lodi – dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 15.30
 - presso la Segreteria della Direzione Medica del Presidio Ospedaliero Unico – Ospedale di Codogno – dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle 9 alle 11
 - entro 10 giorni presso l’Anagrafe del Comune dove è avvenuta la nascita o di residenza della madre o di residenza del padre
 
Certificato di ricovero
 E' il documento che attesta l’avvenuto ricovero del paziente in Ospedale e/o la sua dimissione.  Riporta i dati identificativi della persona ma non la diagnosi di ingresso o UOCita. Su richiesta, viene immediatamente rilasciato dall’ Accettazione dell’ Ospedale in cui si è/si è stati ricoverati.
 Si richiede dal  lunedì al venerdì (festivi esclusi) presso l'Accettazione dell’ Ospedale di:  
 Lodi dalle 8 alle 18.45
 Codogno    dalle 8 alle 12.30 e dalle 14 alle 16
 Sant’Angelo Lodigiano dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13 alle 16
 Casalpusterlengo dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16
 Richiesta e ritiro di copia conforme di documentazione clinica
 
 Si distinguono:
- richiesta di copia conforme di Cartella clinica o Verbale di Pronto Soccorso
 - richiesta di copia conforme di Verbale di intervento 118
 
Per sapere come effettuare la richiesta di copia conforme di documentazione clinica apri il documento
 La richiesta, che può essere effettuata solo da determinate categorie di persone, deve essere presentata dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) presso l'Ospedale di:       
 Lodi Servizio Accoglienza dalle 8 alle 15.45
 Codogno    Ufficio Cartelle Cliniche, Segreteria della Direzione Medica dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16
 Casalpusterlengo Segreteria della Direzione Medica dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16
 Sant’ Angelo Lodigiano    Ufficio Accettazione e Ricovero – Cassa Economale dalle 8 alle 15.45