Collegio di accertamento per alunno disabile ai fini dell'integrazione scolastica
Collegio di accertamento dell'alunno disabile ai fini dell’integrazione scolastica
In considerazione della situazione di emergenza sanitaria e delle conseguenti specifiche disposizioni di Regione Lombardia, si informa che l’attività del Collegio di Accertamento per l’Alunno Disabile viene svolta con la seguente modalità:
PRIME CERTIFICAZIONI
e
CERTIFICAZIONI IN SCADENZA NELL’ANNO 2021
Il genitore/tutore dovrà presentare istanza di accertamento, come di consueto, attraverso compilazione di apposito modulo, allegando la documentazione clinica e copia dei documenti di identità e codice fiscale.
L’ istanza di accertamento dovrà essere presentata all’ASST, preferibilmente inviata per via telematica agli indirizzi mail
oppure
dipartimento.ricca@pec.asst-lodi.it
oppure
- inviata tramite spedizione via posta ordinaria (raccomandata RR) a:
Segreteria del Dipartimento R.I.C.C.A - ASST di Lodi – Piazza Ospitale n.10 – 26900 Lodi
- consegnata nelle diverse sedi territoriali
Il Collegio effettuerà valutazione unicamente agli atti, anche con eventuale richiesta di integrazioni documentali; successivamente copia del “Verbale di Accertamento” verrà inviata per via telematica al genitore/tutore e allo specialista di riferimento, per gli atti conseguenti: da parte dello specialista redazione della “diagnosi funzionale”; da parte del genitore/tutore trasmissione della documentazione all’istituto scolastico di iscrizione.
SCARICA IL MODULO "DOMANDA DI ACCERTAMENTO"
Il Collegio valuta, accerta e certifica gli alunni in condizione di handicap ai fini dell’integrazione scolastica.
L’attività del Collegio si organizza sulla base delle domande di accertamento pervenute; le sedute di accertamento sono definite mensilmente durante tutto l’arco dell’anno, con pausa nel mese di agosto.
Responsabile: Dr.ssa Marisa Pariscenti
Referente: Assitente Sociale Coord. Tiziana Bisotti
Chi può chiederlo
La domanda di accertamento deve essere formulata dal genitore/tutore dell’alunno, nel momento in cui quest’ultimo abbia già effettuato un inquadramento diagnostico e funzionale dal quale sia emersa la necessità di garantire i supporti all’integrazione scolastica.
A chi è destinato: Alunni che necessitano di interventi di supporto all’integrazione scolastica, residenti nel territorio dell’ASST di Lodi
Tempi: dalla data del protocollo della domanda, il genitore/tutore verrà contattato entro 60 giorni ai fini di concordare la data della seduta di accertamento
Documentazione rilasciata: Verbale di Accertamento dell’alunno, ai fini dell’integrazione scolastica. Non è prevista alcuna spesa a carico dell’interessato.
Dove rivolgersi
In orario d’ufficio, presso le seguenti sedi territoriali dell’ASST:
Sede di Lodi
Piazza Ospitale n.10
Padiglione Tansini – 1° piano
Segreteria del Dipartimento R.I.C.C.A. – 0371/374416
Sede di Sant’Angelo lodigiano
c/o Presidio Ospedaliero S:P: n19
segreteria - 1° piano – 0371/373289
Sede di Casalpusterlengo
c/o Presidio Ospedaliero Via Fleming n.1 –
segreteria - 6° piano – 0377/924623
Per informazioni è possibile rivolgersi allo 0371/374342 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Riferimenti normativi
Legge 104/’92 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”
DPCM 185/2006 “Regolamento recante modalità e criteri per l’individuazione dell’alunno come soggetto in situazione di handicap”
DGR Lombardia n.3449 del 7 novembre 2006
DGR Lombardia n.2185/2011