Assistenza Sanitaria per cittadini stranieri
Assistenza sanitaria per i cittadini stranieri
Cittadini Comunitari
Il D.Lgs 30 del 2007 ha abolito la carta di soggiorno per i cittadini comunitari che soggiornano nei Paesi dell’U.E. per periodi superiori ai tre mesi.
La Circolare Ministeriale dell’agosto 2007 e del febbraio 2008 dà precise indicazione sull’applicazione della Direttiva Comunitaria 38/2004 e sulla conseguente assistenza sanitaria.
Iscrizioni obbligatorie al S.S.N
Iscrizioni volontarie al S.S.N
La Circolare Ministeriale dell’agosto 2007 e del febbraio 2008 dà precise indicazione sull’applicazione della Direttiva Comunitaria 38/2004 e sulla conseguente assistenza sanitaria.
Iscrizioni obbligatorie al S.S.N
Iscrizioni volontarie al S.S.N
Cittadini Extracomunitari
Il diritto all’assistenza sanitaria del cittadino straniero extracomunitario scaturisce dalla motivazione riportata sul permesso di soggiorno. (Riferimenti normativi : Dlgs n. 286/98, Regolamento DPR 394/94 e s.m.i., Circolare Ministero Salute n. 5/2000, Legge n. 189 del 30.7.2002).
Prime iscrizioni obbligatorie con possesso del permesso di soggiorno
Prime iscrizioni obbligatorie con richiesta del permesso di soggiorno
Proroga iscrizioni al S.S.N. In attesa del rinnovo del permesso di soggiorno
Iscrizioni volontarie cittadini extracomunitari al S.S.N.
Note informative riguardo Permessi/Carte di soggiorno e visti d'ingresso
Prime iscrizioni obbligatorie con richiesta del permesso di soggiorno
Proroga iscrizioni al S.S.N. In attesa del rinnovo del permesso di soggiorno
Iscrizioni volontarie cittadini extracomunitari al S.S.N.
Note informative riguardo Permessi/Carte di soggiorno e visti d'ingresso
Dove rivolgersi
Sede di Lodi
Via Agostino Bassi, 3
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
martedì e giovedì anche dalle 14 alle 15.30 . Per informazioni telefoniche: 0371.372717 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 15
Sede di Casalpusterlengo
Via Adda, 15
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
lunedì e giovedì anche dalle 14 alle 15.30 - tel. 0377.924618
Sede di Codogno
c/o Ospedale di Codogno, Viale Marconi1
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 - tel. 0377.924938
Sede di Sant'Angelo Lodigiano
Ospedale Delmati – Strada provinciale 19
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
0371.373209.
Il martedì e giovedì pomeriggio sarà possibile rivolgersi presso la sede di Lodi dalle 14 alle 15.30.
Il lunedì e giovedì pomeriggio sarà possibile rivolgersi presso la sede di Casalpusterlengo dalle 14 alle 15.30.
Sede di Lodi
Via Agostino Bassi, 3
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
martedì e giovedì anche dalle 14 alle 15.30 . Per informazioni telefoniche: 0371.372717 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 15
Sede di Casalpusterlengo
Via Adda, 15
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
lunedì e giovedì anche dalle 14 alle 15.30 - tel. 0377.924618
Sede di Codogno
c/o Ospedale di Codogno, Viale Marconi1
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 - tel. 0377.924938
Sede di Sant'Angelo Lodigiano
Ospedale Delmati – Strada provinciale 19
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
0371.373209.
Il martedì e giovedì pomeriggio sarà possibile rivolgersi presso la sede di Lodi dalle 14 alle 15.30.
Il lunedì e giovedì pomeriggio sarà possibile rivolgersi presso la sede di Casalpusterlengo dalle 14 alle 15.30.
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà famigliare di lavoratore - pdf 312 kb
- Scheda iscrizione volontaria autocertificazione - pdf 587 kb
- Dichiarazione iscrizione minore irregolare extracomunitario - pdf 675 kb
- Dichiarazione iscrizione minore irregolare comunitario - pdf 738 kb
- Autocertificazione disoccupazione - pdf 235 kb
- Richiesta rimborso contributo iscrizione al SSN cittadini stranieri - pdf 400 kb
- Informativa Privacy MMG PDF - pdf 458 kb
- Informativa privacy - Assistenza sanitaria all'estero - pdf 908 kb
- DOMANDA PER ASSISTENZA SANITARIA NEL PAESE DI RESIDENZA - pdf 929 kb