Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante: l’ASST di Lodi promuove l’(H)Open Day dedicato alle malattie reumatiche
Asset Publisher
Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante: l’ASST di Lodi promuove l’(H)Open Day dedicato alle malattie reumatiche
30 April 2021
Comunicato stampa

Colpiscono oltre 3,5 milioni di donne in Italia, provocando disturbi a carico dell'apparato locomotore e in generale dei tessuti connettivi dell'organismo. Il focus dell’iniziativa, che prevede la diffusione di due video rivolti alla popolazione, sarà il classico “mal di schiena”: un sintomo molto diffuso, ma spesso ignorato e non correttamente diagnosticato.
Guarda qui il primo video
Guarda qui il secondo video
Lodi, 30.04.2021 – In occasione della Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante, l’ASST di Lodi promuove per il 3 maggio l’(H)Open Day dedicato alle malattie reumatiche.
“Obiettivo della giornata sarà quello di promuovere la consapevolezza e la corretta informazione così come la prevenzione, la diagnosi e l’accesso ai percorsi specialistici diagnostico-terapeutici dedicati alle malattie reumatiche”, spiega Barbara Grecchi, curatrice dell’iniziativa, responsabile del Servizio Promozione Salute dell’ASST di Lodi e Referente di Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. “Sono infatti oltre 3,5 milioni le donne affette da malattie reumatiche in Italia. L’esordio avviene spesso in giovane età, provocando disturbi a carico dell'apparato locomotore e in generale dei tessuti connettivi dell'organismo”.
Il focus dell’(H)Open Day sarà il classico “mal di schiena”, un sintomo molto diffuso ma spesso ignorato e non correttamente diagnosticato. Può, infatti, essere espressione di uno stato infiammatorio cronico che necessita di una tempestiva valutazione specialistica reumatologica per un adeguato trattamento. La presenza di dolori lombosacrali per oltre tre mesi, tipicamente notturni e presenti a riposo o al risveglio e che si attenuano con il movimento, sono campanelli di allarme che necessitano di una tempestiva valutazione specialistica reumatologica. Una diagnosi precoce è infatti fondamentale per un adeguato trattamento che impedisca l’instaurarsi di gravi danni articolari ad alto impatto invalidante.
L’iniziativa, organizzata dal Servizio Promozione Salute WHP & HPH in sinergia con l’Ambulatorio di Reumatologia dell’ASST di Lodi, prevede la diffusione di due video (“REUMATOLOGIA NEWS”) rivolti alla popolazione e dedicati ad approfondire il tema delle malattie reumatiche, con un particolare affondo proprio sul “mal di schiena”.
I video saranno pubblicati sul canale YouTube dell’ASST di Lodi e diffusi anche attraverso il sito aziendale e i canali social ufficiali.
Ringraziamenti:
- Veronique Laure Ramoni, Reumatologa, U.O.C. Medicina ed Ematologia - ASST di Lodi
- Annamaria Casarini e Claudia Cassino, Ufficio Comunicazione e Stampa - ASST di Lodi, U.O.C. Clinical Governance e Innovazione
- Un particolare ringraziamento a Cristina Vercellone per aver curato i video “REUMATOLOGIA NEWS”
Per maggiori informazioni visitare il sito www.bollinirosa.it o inviare una e-mail a segreteria@ondaosservatorio.it oppure il sito aziendale dell’ASST di Lodi www.asst-lodi.it
Contatti per la stampa:
Ufficio Comunicazione e Stampa ASST di Lodi
Viale Savoia, 1
26900 Lodi
Tel. 0371 37.4419- 6095
e-mail: comunicazione@asst-lodi.it
UOC “Clinical Governance e Innovazione”