“Progetto Vanna” - campagna di sensibilizzazione per l’acquisto di una importante strumentazione diagnostica senologica: un ecografo di ultima generazione
Asset Publisher
“Progetto Vanna” - campagna di sensibilizzazione per l’acquisto di una importante strumentazione diagnostica senologica: un ecografo di ultima generazione
13 January 2022
Comunicato stampa
Notizia

Questa mattina, giovedì 13 gennaio 2022, presso la sede dell'Associazione Il Samaritano OdV, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del “Progetto Vanna” - campagna di sensibilizzazione per l’acquisto di una importante strumentazione diagnostica senologica: un ecografo di ultima generazione.
Sono intervenuti il dott. Roberto Franchi (presidente Associazione Il Samaritano OdV), Francesco Passerini (Sindaco di Codogno), il dott. Mauro Parazzi (Presidente Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi), il dott. Salvatore Gioia (Direttore Generale ASST di Lodi), il dott. Diego Taveggia (Direttore del Dipartimento Oncologico dell’ASST di Lodi) e la dott.ssa Paola Scagnelli (Responsabile della Radiologia dell’ASST di Lodi).
Il progetto, che ha la finalità di fornire un ecografo di ultima generazione in comodato d’uso gratuito al Servizio di Senologia presso il Presidio Ospedaliero di Codogno, prende il nome dalla Prof.ssa Giovanna Alquati, che aveva ideato e fortemente voluto dare concretezza a questa possibilità.
L’invito da parte dell’Associazione Il Samaritano OdV e di tutti i soggetti coinvolti nel progetto è quello di contribuire con una donazione per l’acquisto di questo nuovo ecografo indispensabile per una diagnosi sempre più accurata e tempestiva; per ogni euro donato che riusciremo a raccogliere la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi ne metterà a disposizione due, fino ad un massimo di 30.000 euro.
Per contribuire si può far pervenire la propria donazione alla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi con la causale:
offerta per “Progetto Vanna”, tramite il riferimento IBAN IT75Q0832432950000000018127