(H)-Open Day: l’aneurisma aortico addominale
Asset Publisher
(H)-Open Day: l’aneurisma aortico addominale
20 September 2021
Comunicato stampa

Colpisce 84.000 italiani, soprattutto uomini, oltre i 65 anni, ipertesi e fumatori. Ogni anno nel nostro Paese vengono diagnosticati circa 27.000 nuovi casi. Prevenzione e diagnosi precoce sono le strategie più efficaci per contrastarlo.
Lodi, 20 settembre 2021 – L’ASST di Lodi, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, promuove il 29 settembre 2021 il primo (H)-Open Day dedicato all’aneurisma aortico addominale. L’aneurisma aortico addominale consiste in una dilatazione localizzata e permanente di un’arteria, l'aorta addominale appunto, caratterizzata da un aumento di diametro di almeno il 50%. Familiarità, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia e fumo costituiscono i principali fattori di rischio, oltre a genere ed età. È tipicamente asintomatica e i sintomi compaiono nel momento in cui l’aneurisma si complica; la complicanza di gran lunga più frequente e più grave è la rottura dell’aorta, evento che causa 6.000 morti ogni anno in Italia.
“L’obiettivo della giornata è quello della prevenzione e della diagnosi precoce, strategie efficaci per contrastare l’aneurisma e che consentono di prevenire la complicanza più temibile che è la sua rottura”, afferma Barbara Grecchi, responsabile del Servizio Promozione Salute dell’ASST di Lodi e Referente di Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
Il Servizio Promozione Salute WHP & HPH, in sinergia con l’U.O.C. di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, in tale occasione promuove l’iniziativa “ANEURISMA AORTICO ADDOMINALE NEWS”, video curato dal Dr. Ruggiero Curci rivolto alla popolazione e dedicato all’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Il video sarà presente sui social ASST Lodi (Facebook, YouTube, Instagram, Linkedin, Twitter) e sul sito aziendale dell’ASST di Lodi.
L’iniziativa è stata organizzata e curata da Barbara Grecchi, Responsabile del Servizio Promozione Salute - WHP & HPH e Referente Aziendale Onda.
Ringraziamenti:
Ruggiero Curci, Direttore dell’U.O.C. Chirurgia Vascolare ed Endovascolare - ASST di Lodi
Simona Giovanetti, Medico dell’équipe U.O.C. Chirurgia Vascolare ed Endovascolare - ASST di Lodi
Per maggiori informazioni visitare il sito www.bollinirosa.it o inviare una e-mail a segreteria@ondaosservatorio.it oppure il sito aziendale dell’ASST di Lodi www.asst-lodi.it
Contatti per la stampa:
Anna Casarini
Claudia Cassino
Ufficio Comunicazione e Stampa
Viale Savoia, 1
26900 Lodi
Tel. 0371 37.4419- 6095
e-mail: comunicazione@asst-lodi.it
UOC Clinical Governance e Innovazione
ASST di Lodi
- LOCANDINA ANEURISMA.pdf - pdf 722KB
- CONTRIBUTI.pdf - pdf 549KB
- AMB_VASCOLARE.pdf - pdf 538KB