Profilassi del viaggiatore internazionale
Profilassi viaggiatori internazionali
Gli appuntamenti per il Counseling vaccinale viaggiatori internazionali si possono prenotare:
• Senza ricetta dal portale regionale PRENOTASALUTE nella sezione Regione Lombardia - Portale prenotazioni - Come puoi accedere e cliccare su Vai alla pagina del servizio di accesso, occorre essere in possesso di SPID o CIE, oppure utilizzare la propria tessera sanitaria, sarà possibile effettuare la prenotazione cliccando la voce ‘Gestisci’→ ‘Prenotazioni’→ ‘Prenota Vaccinazioni e Counseling viaggiatori’
• Contattando il proprio centro vaccinale (riferimenti presenti in allegato).
Si potrà richiedere una consulenza individuale (a pagamento) per valutare il proprio stato di salute, i potenziali rischi sanitari e scegliere la profilassi più indicata. Si evidenzia che il costo del counseling non è previsto per le seguenti categorie:
• minorenni
• viaggi di volontariato e missioni umanitarie (presentando idonea documentazione)
• adozione
In caso di famiglie o gruppi il costo del counseling viene applicato una sola volta fino a 3 adulti se gli appuntamenti sono prenotati in sequenza nella stessa giornata. Le vaccinazioni saranno poi somministrate dagli operatori sanitari del centro vaccinale (in alcuni casi sono previsti richiami).
Il counselling e le somministrazioni vaccinali si svolgeranno negli orari assegnati dal portale online presso il Centro Vaccinale di Lodi in via Agostino Bassi n.3 dalle 8.30 alle 12 dal lunedì al venerdì (parcheggio nelle vicinanze a pagamento, accesso per disabili).
Laddove siano previsti richiami delle vaccinazioni già effettuate, queste saranno prenotate direttamente presso i nostri centri vaccinali:
CENTRO VACCINALE |
TELEFONO (dal lunedì al venerdì h 8.30-12) | INDIRIZZO EMAIL |
---|---|---|
LODI
| 0371.372492 | vaccinazioni.lodi@asst-lodi.it |
CASALPUSTERLENGO | 0377.924616 | vaccinazioni.casale@asst-lodi.it |
SANT'ANGELO LODIGIANO | 0371.251846 | vaccinazioni.santangelo@asst-lodi.it |
Documentazione rilasciata: Certificato di vaccinazione, certificato internazionale di vaccinazione. A richiesta dell’interessato può essere rilasciata una giustifica per il lavoro.
Spese a carico dell'utente: Stabilite dal tariffario regionale presente in allegato.
Documenti da presentare: Tessera sanitaria e qualsiasi certificazione/cartellino di vaccinazioni eseguite in precedenza
Link utili
http://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.who.int/health-topics/
https://www.salute.gov.it/portale/home.html
https://europa.eu/youreurope/citizens/health/index_it.htm
- Riferimenti per la prenotazione dei richiami delle vaccinazioni - pdf 43 kb
- Tariffe vaccinazioni in co-pagamento dell’ambito della medicina dei viaggi - pdf 600 kb
- brochure viaggi (2) - pdf 918 kb
- locandina viaggiatori internazionali - pdf 1061 kb
Responsabile della pubblicazione: Ufficio Comunicazione
Ultimo aggiornamento: $dateUtil.getDate($articleDisplayDate, "dd/MM/yyyy", $locale)