Meningococco
La vaccinazione antimeningococco
La vaccinazione è considerata universalmente come il metodo più efficace nella prevenzione delle malattie infettive.
Per tale ragione, attraverso il Piano nazionale di prevenzione vaccinale ed i conseguenti piani regionali, Regioni e Ministero definiscono d’intesa le offerte attive e gratuite di alcuni vaccini per il raggiungimento di obiettivi di eliminazione o controllo di determinate malattie infettive in relazione al quadro epidemiologico nazionale ed internazionale.
Per quanto riguarda la prevenzione delle malattie invasive batteriche da meningococco, attualmente sono gratuitamente offerte:
- vaccinazione antimeningococco ACWY nei primi 24 mesi e garantita fino ai 18 anni per chi non fosse stato vaccinato in precedenza;
- vaccinazioni antimeningococco B e ACWY per le categorie a rischio per status o patologia
- vaccinazione antimeningococco B per i nuovi nati dal 2017, per i nati nel 2012 e 2013
I soggetti non inclusi nelle categorie sopra descritte potranno accedere alle vaccinazioni contro il meningococco (tutti i ceppi: A/B/C/W/Y) per protezione individuale con la formula del co-pagamento prenotando la prestazione al numero 0371.372492 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12, oppure contattare via email il centro vaccinale di riferimento.
Il costo totale della prestazione è comprensivo del costo del vaccino e del costo di somministrazione per singola dose. Il numero di dosi varia a seconda dell’età del vaccinato e della tipologia di vaccino.
I costi per l’esecuzione della vaccinazione sono indicati alla pagina "Vaccinazioni in co-pagamento"