Gioco d'azzardo patologico
Gioco d'azzardo patologico
I SerT offrono la possibilità di consulenza, sostegno psicosociale e percorsi terapeutici per affrontare i problemi causati dal Gioco d'Azzardo Patologico.
Responsabile: Dr.ssa Concettina Varango
A chi è destinato
Il servizio è rivolto a tutte le persone (senza limiti di età e/o di reddito) con problemi di gioco d'azzardo patologico e ai loro famigliari.
Come si richiede
La richiesta di attivazione può essere effettuata recandosi presso le sedi del SerT nei giorni e negli orari indicati, attraverso un contatto telefonico a cui seguirà un appuntamento, o, infine, attraverso lo Sportello Unico del Welfare
Dove rivolgersi
Presso le sedi del SerT o attraverso lo Sportello Unico del Welfare nei giorni e negli orari stabiliti.