Tumori femminili, gli specialisti dell’ASST di Lodi in campo per la prevenzione
Tumori femminili, gli specialisti dell’ASST di Lodi in campo per la prevenzione
28 June 2021
Comunicato stampa
Nell’ambito dell’(H)Open Day di Ginecologia Oncologica del 29 giugno 2021, iniziativa promossa dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, il Servizio Promozione Salute WHP & HPH in sinergia con l’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia presenta un video-talk rivolto alla popolazione dal titolo “Ginecologia Oncologica News - Prevenzione e cura dei principali tumori ginecologici”
Lodi, 28.06.2021 – In Italia, secondo ‘I numeri del cancro 2020’ di AIOM, nel 2020 erano attese oltre 10.000 nuove diagnosi di tumore all’utero (corpo e cervice) e circa 5.000 all’ovaio. Sulla base dei dati italiani, il carcinoma endometriale, neoplasia che colpisce il corpo dell’utero, è tra i più frequenti tumori femminili e il carcinoma della cervice uterina rappresenta il quinto tumore per frequenza nelle donne sotto i 50 anni di età e complessivamente l’1,3% di tutti quelli diagnosticati. Più dell’80% delle pazienti con tumore ovarico ha una recidiva della malattia e la qualità dell’intervento chirurgico con la corretta terapia di mantenimento sono fondamentali per offrire alle pazienti più qualità vita e tempo senza sintomi della patologia.
Proprio per promuovere una corretta informazione sulle strategie di prevenzione e sulle nuove possibilità terapeutiche, l’ASST di Lodi aderisce il 29 giugno 2021 all’(H)-Open Day di Ginecologia Oncologica, iniziativa promossa dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Onda).
Per l’occasione il Servizio Promozione Salute WHP & HPH in sinergia con l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia, presenta l’iniziativa ‘Ginecologia Oncologica News’, un video-talk rivolto alla popolazione in cui gli specialisti Marco Soligo (Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia) e Giancarlo Garuti (Ginecologo) spiegano quali sono le principali attività di prevenzione da seguire e quali servizi vengono garantiti alle donne che si rivolgono ai presidi ospedalieri dell’ASST di Lodi.
“L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la corretta informazione sulle strategie di prevenzione e sulle nuove possibilità terapeutiche che consentono di migliorare la qualità della vita delle pazienti nonché facilitare l’accesso alla diagnosi precoce nell’ambito dei principali tumori ginecologici a carico di utero e ovaie”, sottolinea Barbara Grecchi, responsabile del Servizio Promozione Salute dell’ASST di Lodi, Referente di Onda e organizzatrice dell’evento.
Il video-talk è pubblicato sul canale YouTube dell’ASST di Lodi.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.bollinirosa.it o inviare una e-mail a segreteria@ondaosservatorio.it.
Contatti per la stampa:
Anna Casarini
Claudia Cassino
Ufficio Comunicazione e Stampa ASST di Lodi
Viale Savoia, 1
26900 Lodi
Tel. 0371 37.4419- 6095
e-mail: comunicazione@asst-lodi.it
UOC “Clinical Governance e Innovazione”
ASST Lodi
- GINECOLOGIA NEWS 2021_UNICO.pdf - pdf 882KB