Disabilità e prospettive future, le realtà territoriali del lodigiano incontrano il Ministro Erika Stefani
Disabilità e prospettive future, le realtà territoriali del lodigiano incontrano il Ministro Erika Stefani
25 March 2022
Notizia
L’ASST di Lodi ha deciso di cogliere l’opportunità di un confronto con il Ministro per le Disabilità Erika Stefani, che ha dato la disponibilità a visitare il territorio lodigiano. L’incontro, che si svolgerà oggi - venerdì 25 marzo 2022 - presso il Parco Tecnologico Padano, vuole essere un momento di approfondimento ma soprattutto di ascolto della voce delle Associazioni, Enti, Fondazioni che si dedicano alla cura e all’assistenza ai soggetti più fragili e alle loro famiglie.
Questo il programma della mattina:
DISABILITÀ E PROSPETTIVE FUTURE, LE REALTÀ TERRITORIALI DEL LODIGIANO
INCONTRANO IL MINISTRO ERIKA STEFANI
Venerdì 25 marzo 2022
Sala Convegni PTP - PARCO TECNOLOGICO PADANO - Via Einstein - Località Cascina Codazza (Lodi)
11.00 Apertura e saluti istituzionali
Salvatore Gioia - Direttore Generale dell’ASST di Lodi
Sara Casanova - Sindaco di Lodi
Francesco Passerini - Presidente della Provincia di Lodi
Rossana Giove – Direttore Socio Sanitario ATS Milano Città Metropolitana
11.15 Interventi
Erika Stefani – Ministro per le Disabilità
Enrico Tallarita - Direttore Socio Sanitario - ASST di Lodi
I servizi della ASST di Lodi
Marisa Pariscenti – Direttore Disabilità e Integrazione Sociale - ASST di Lodi
L.N. 112/2016 DOPO DI NOI, verso un progetto di vita indipendente
Le attività in rete
Paola Morosini – Direttore Unità di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza – ASST di Lodi
La telemedicina nella disabilità – Proiezione Video IoCiSono
Ilaria Gandini – Responsabile Ufficio di Piano – Ambito di Lodi
Le Nuove Sfide della Programmazione 21/23
12.15 La voce delle Associazioni e Enti di Volontariato per la disabilità
Enrico Agosti – Vice Presidente Nazionale ANMIC e Presidente ANMIC LODI
Sostegno psicologico a persone fragili in accertamento e fasi conseguenti
Francesco Maria Chiodaroli - Vice Presidente Uneba Lombardia con delega alla disabilità
Presidente Provinciale Uneba Lodi – Direttore Fondazione Stefano ed Angela Danelli Onlus
Dai bisogni alle risposte: una rete di relazioni
Alessandro Manfredi – Presidente Regionale LedHa
PDL presentato a Regione Lombardia per la vita indipendente delle persone con disabilità
Interventi degli Enti e Associazioni iscritti a parlare:
Anna Garbelli – Presidente Associazione Curiosamente “Barriere”
Salvatore Triolo - Presidente ENS Milano “La sordità e le barriere alla comunicazione”
Ennio Ladini, Presidente UIC “Informazioni agli operatori sanitari, socio-assistenziali sulle tecniche dell'Orientamento e Mobilità, Autonomia Personale in soggetti con minorazione visiva”
Marco Landi, presidente della cooperativa Amicizia di Codogno con un famigliare del comitato genitori
Alessandra Sanna, presidente ASD No Limits “Lo Sport come strumento di inclusione per persone con Disabilità Intellettiva”
Modera: Salvatore Gioia
13.00 Conclusioni