Case di Comunita
Case di Comunità
La Casa di Comunità è il luogo della responsabilità di ciascuno per la salute propria e della comunità nel suo insieme perché la salute è un bene comune globale che coinvolge ogni persona.
Rappresenta il nodo centrale della rete dei servizi territoriali e costituisce la struttura che governa i servizi offerti agli utenti, in particolare ai soggetti affetti da patologie croniche, e che ospita all’interno numerosi professionisti sanitari e sociali (come ad esempio MMG/PLS, medici di continuità assistenziale, specialisti ambulatoriali, infermieri di comunità, assistenti sociali, personale amministrativo) e rappresenta il punto di riferimento socio-sanitario territoriale più prossimo alla popolazione. Alla Casa di Comunità possono rivolgersi tutti i cittadini - soprattutto cronici, fragili e vulnerabili - che necessitano di interventi sanitari e di integrazione sociale.
Nella Casa di Comunità è attivo il Punto Unico di Accesso (PUA) che ha una funzione di accoglienza del cittadino/paziente, di ascolto dei bisogni, nonché all’informazione ed orientamento di quest’ultimo al fine di renderlo più consapevole rispetto alle opportunità e ai servizi offerti dal territorio e messe in condizione di poter trovare una risposta consapevole nella rete di comunità e prese in carico.
In particolare il PUA:
- garantisce una corretta e mirata informazione e orientamento al cittadino che intende accedere ai servizi resi dalla Casa di Comunità, e tutte le attività sanitarie e socio-sanitarie;
- fornisce informazioni sui servizi offerti dall’Azienda e sulla modalità di accesso, anche attraverso la promozione della consultazione di opuscoli e del sito Web aziendale, nonché dei canali social aziendali;
- supporta l’utente fornendo informazioni sulle nuove modalità di accesso ai servizi ed alle prenotazioni ambulatoriali.
Per contattare i PUA delle nostre Case di Comunità:
CASA DI COMUNITÀ DI SANT’ANGELO LODIGIANO
Strada Provinciale 19, n 1 - Telefono:0371/251947 - e-mail: puasal@asst-lodi.it
Accesso diretto dal lunedì al venerdì 10-12.30 / 14-15.30
CASA DI COMUNITÀ DI CODOGNO
Viale Gandolfi, n 2 - Telefono: 0377/465352 - e-mail: puacod@asst-lodi.it
Accesso diretto dal lunedì al venerdì 10-12.30 / 14-15.30
CASA DI COMUNITÀ DI CASALPUSTERLENGO
Via Fleming, n 1 - Telefono: 0377/924834 - e-mail: puacas@asst-lodi.it
Accesso diretto dal lunedì al venerdì 10-12.30 / 14-15.30
LODI
In attesa della conclusione dei lavori di riqualificazione della Palazzina ex Maternità di Viale Savoia, dove avrà sede la Casa di Comunità di Lodi, il PUA di Lodi è attualmente ubicato in Via Fissiraga 15. L'accesso è diretto, senza necessità di prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 15.30. Si può entrare in contatto con lo staff anche telefonicamente al numero 0371 376242 o per posta elettronica: pualodi@asst-lodi.it.
Per conoscere quali sono i servizi erogati nelle Case di Comunità:
Distretto dell'Alto Lodigiano
Carta dei Servizi della CASA DELLA COMUNITA’ DI SANT'ANGELO LODIGIANO*
Distretto del Basso Lodigiano
Carta dei Servizi della CASA DELLA COMUNITA’ DI CODOGNO*
Carta dei Servizi della CASA DELLA COMUNITA’ DI CASALPUSTERLENGO*
* ultimo aggiornamento 1 aprile 2025
- Brochure Psicologia Cure Primarie e di Comunità - pdf 1096 kb