Proroga uso delle mascherine negli ospedali della ASST di Lodi fino al 30 giugno 2024
Proroga uso delle mascherine negli ospedali della ASST di Lodi fino al 30 giugno 2024
05 febbraio 2024
L’ Ordinanza del Ministro della Salute del 27 dicembre 2023, recepita dalla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, ha prorogato al 30 giugno 2024 le misure disposte con l’Ordinanza 28 aprile 2023, concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull'intero territorio nazionale in relazione all'accesso alle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali.
Fino al 30 giugno 2024 permane pertanto l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie per i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie all'interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura, identificati dalle direzioni sanitarie delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.
Essendo in capo alla Direzione Medica e Sanitaria la discrezionalità di estendere tali misure di protezione, la ASST di Lodi, a fronte di un significativo aumento dei contagi da Covid registrati nei propri presidi e da una altrettanto importante incidenza di sindromi influenzali, ha scelto di applicare l’obbligatorietà dell’uso delle mascherine, almeno chirurgiche, a tutti gli spazi interni degli ospedali del territorio.
Indossare la mascherina in un momento in cui i numeri dei contagi e dei ricoveri sono in aumento (anche questo fine settimana abbiamo ricoverato pazienti in assistenza respiratoria) significa tutelare le categorie più fragili e proteggere anche i dipendenti, gli utenti e i visitatori delle nostre strutture.
Permane la non obbligatorietà di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie per i bambini di età inferiore ai sei anni, per le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, e le persone che con loro devono comunicare.
Le visite ai pazienti ricoverati possono essere effettuate dal lunedì alla domenica, dalle 17.00 alle 18.30 ed eventuali esigenze particolari saranno valutate e autorizzate dalla Direzione Medica.